In un ambiente destinato a farci vivere sia ore di relax che ore di lavoro, l’illuminazione di un soggiorno moderno deve essere confortevole per gli occhi e adatta ad ogni tipo di situazione.
La scelta tra lampadari centrali, faretti, abat-jours, appliques o piantane rappresenta una decisione importante per l’illuminazione di un soggiorno moderno, e dipende dalle dimensioni, dalla forma e dal tipo di arredamento della stanza.
Si possono quindi prediligere illuminazioni forti per pranzi tra amici, oppure luci soffuse per una cena romantica o ancora per un momento di relax da trascorrere sul divano. Meglio, naturalmente, poter disporre di un tipo di impianto luci che permette una scelta varia, da poter cambiare a seconda delle occasioni.
Il soggiorno è un locale della casa in cui svolgiamo tantissime attività.
Gli stili di vita moderni tendono spesso a fondere le aree living, unendo soggiorno e sala da pranzo: potrete comprendere quindi che, a seconda del tipo di stanza e dell’uso che se ne fa, l’illuminazione da scegliere dovrà essere differente.
Molte soluzioni di illuminazione di un soggiorno sono anche sfruttabili insieme unendo ad esempio lampade a parete e piantane, potendo così scegliere il tipo di luce più idoneo a seconda della situazione.
In questo articolo, vi presenterò le migliori tipologie di lampadari moderni per il vostro soggiorno.
Lampadari moderni per illuminare il vostro soggiorno
L’illuminazione del soggiorno con un lampadario centrale rappresenta sicuramente la sceltà più semplice per ravvivare il vostro soggiorno moderno.
La bellezza dei lampadari moderni è nelle loro forma, colore e struttura molto varie con possibilità di illuminazione veramente infinite: per questo diventa praticamente impossibile non trovare un lampadario che faccia per voi.
In rete esistono moltissime marche che offrono questa tipologia di lampade. Guardando i cataloghi potrete scegliere tra le moltissime immagini di lampadari che sempre riempiono questi siti di vendita on-line.
Per una zona living giovanile che presenti anche l’angolo cottura, ad esempio, le luci in sospensione, costituite da un sostegno sul soffitto da cui scendono diversi fili con lampadine attaccate, rappresentano una soluzione pratica ed esteticamente gradevole. Provate anche a giocare con fili di colori diversi e lampadine particolari, l’effetto scenico è assicurato!
Se il vostro soggiorno è invece caratterizzato da una prevalenza di vetro e metallo, allora la scelta potrà dirigersi verso altri modelli, come quelli in metallo che ricordano strutture chimiche o planetarie, forme che ricordano nastri attorcigliati, o ancora lampade che hanno design e colori che possono essere assimilate a vere e proprie opere d’arte moderna.
Il lampadario centrale ha sicuramente la prerogativa di fare una gran luce, soprattutto sull’area sottostante ad esso, per cui diventa quasi obbligatorio che uno degli elementi centrali dell’area living, come il divano o il tavolo, vengano ben illuminati dalla luce centrale.
In caso di soggiorni che si estendono il lunghezza, potrebbe essere opportuno utilizzare due lampadari centrali, da scegliere, naturalmente, anche a seconda dell’estensione della stanza.
Due lampadari di grosse dimensioni, infatti, starebbero molto bene in una camera ampia, ma potrebbero creare un senso di soffocamento in una stanza di dimensioni minori.