lampadari moderni

Lampadari moderni: via alla creatività!

Questa tipologia di lampadario è senza dubbio la fonte di illuminazione che più da spazio alla creatività. Cambia con il cambiare del tempo e delle tendenze, riscopre stili antichi, ne crea di nuovi e tutto senza rinunciare all’eleganza e alla funzionalità.

Lampadari moderni trasparentiUno dei materiali maggiormente utilizzati per le strutture dei lampadari moderni è il plexiglass, un materiale plastico lavorato che è possibile trovare sia nella versione colorata che trasparente.

Poi, sempre per le strutture portanti, ci sono gli immancabili metalli cromati o satinati.

Per quanto riguarda i diffusori di luce, invece, i lampadari moderni spaziano dal monouso del vetro sia trasparente che colorato, al cristallo che si muove sinuoso attorno alla struttura.

Il posizionamento, il tipo di materiale, la grandezza del lampadario e i colori da prediligere, tutto deve essere assolutamente in armonia con lo stile della casa, indipendentemente dal gusto personale. Il moderno, in particolare, è uno stile estremamente versatile che si adatta ai tempi e agli ambienti di ogni tipo. Lo stile moderno è uno stile che mette insieme tanti elementi diversi tra loro per creare un qualcosa di nuovo, ma sempre nel massimo rispetto degli ambienti altrimenti in un attimo diventa pericolosamente trash. Esistono, infatti, una serie di regole generali del “buongusto” in merito alla scelta dei lampadari moderni:

  • i lampadari non vanno scelti per nessun motivo a caso;
  • soffitti alti permettono lampadari molto pendenti, al contrario è obbligatorio optare per soluzioni differenti come le plafoniere;
  • un lampadario molto ricco non andrà mai inserito in un ambiente troppo pieno di complementi d’arredo;
  • vanno scelti sempre in base al contesto in cui si andranno ad inserire.

Una delle accoppiate meglio riuscite in fatto di lampadari moderni è quella di unire le strutture in metallo cromato con le finiture che richiamano i tessuti come, ad esempio, stampe su vetro che richiamano la natura.

Se pensiamo alla zona giorno, ad esempio, sono consigliatissimi punti luce decisi che si accompagnano al particolare che fa la differenza come i lampadari Led con pendenti preziosi che, grazie ai giochi di luce del vetro o cristallo, triplicano la loro luminosità.

lampadari moderniLa cucina e la sala da pranzo, invece, richiedono una luce decisa e ben direzionata. Una buona soluzione in questo caso è rappresentata dai lampadari moderni sviluppati in lunghezza orizzontale a coprire tutto il tavolo da pranzo o la zona lavoro come un lampadario a forma di spirale, sviluppato in orizzontale: estremamente funzionale e dal design innovativo.

Per la camera da letto, invece, è bene pensare a un lampadario in grado di creare luce soffusa, il più rilassante possibile e, contemporaneamente, dal design decorativo.

In questo caso sono perfetti i lampadari moderni con la struttura serigrafata che lascia quel “vedo non vedo” in grado di illuminare decorando, come un vero e proprio quadro.

I lampadari moderni sono la rappresentazione pratica della creatività in fatto di illuminazione, non passano mai inosservati in una stanza, ma non rinunciano mai e poi mai alla funzionalità, perché il bello è bello solo se è anche funzionale!

© 2023 LAMPADARI MODERNI | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.