Lampadari moderni dal design unico

lampadari moderniNel corso degli ultimi anni sono sempre più le persone che hanno deciso di riporre maggiore attenzione nella scelta dei complementi di arredo da inserire all’interno degli spazi della propria casa in particolare per i lampadari moderni. Viene adottato sempre più spesso un occhio di riguardo nei confronti di tutto quello che riguarda l’arredamento: dal mobilio agli articoli di illuminazione.

Moltissimi designer negli ultimi anni hanno realizzato i più originali ed alternativi arredamenti moderni utilizzati per diverse e disparate funzioni. Ma soprattutto, si sono dilettati nella creazione di lampadari moderni dal design attuale e molto originale.

Ne sono un esempio i lampadari Roary firmati Olux Illuminazione, dalle linee che ricordano molto la tradizione ma dal design che si dimostra essere sempre al passo con i tempi. Si caratterizzano per la loro piantana realizzata da una base e uno stelo in metallo, mentre il diffusore in tessuto permette una dispersione della luce in modo soffuso e morbido: in questo modo l’ambiente risulterà molto più caldo ed avvolgente.

I lampadari Roary di Olux sono disponibili in diverse dimensioni, che gli permettono di essere utilizzati in diversi punti della casa, sia come lampade da terra, che come lampade da tavolo. In alcune fantasie, inoltre, sono disponibili anche in versione applique, ossia lampadari da parete.

I Roary di Olux, inoltre, si contraddinstinguono per la loro fantasia: in commercio, infatti, sono disponibili dei diffusori in tessuto dalle tonalità sempre alla moda (come il colore tortora in versione chiara e scura, molto di tendenza quest’anno) oppure in nuance monocromatiche. Per chi, invece, vuole azzardare con qualcosa di più alternativo, può optare per le versioni a sfondo bianco e ricoperte da tante lettere colorate (questa fantasia è disponibile anche in versione bianco e nero, come nella foto).

E tutto questo con la garanzia Made in Italy. Come non lasciarsi conquistare?

© 2023 LAMPADARI MODERNI | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.