Lampadari: classico vs moderno

Classico oppure moderno? L’arredamento può cambiare spesso, ma un lampadario può essere potenzialmente per sempre.

vistosi_damasco_damasco_sp-3p-g9_sospensione_moderno

Il lampadario è un complemento per l’illuminazione molto particolare: di solito, lo si sceglie perché resista all’usura del tempo (ma non solo). Questo accade in particolare per lampadari molto grandi o che richiedono una spesa non indifferente: chi procede a un acquisto di questo tipo non mette in conto di comprare un lampadario nuovo tanto presto, ma probabilmente, nel corso della sua vita cambierà più volte lampade e altri complementi per l’illuminazione, ma anche l’arredamento della propria casa.

Come si procede all’acquisto di un lampadario, quindi? È meglio optare per uno stile classico o uno stile moderno? Sicuramente, se si decide per un acquisto a lungo termine, la scelta del lampadario dovrà ricadere su qualcosa di sobrio oppure di molto classico: quindi i due estremi, o uno stile non fortemente caratterizzato oppure qualcosa fatto con materiali senza tempo, come il metallo o il cristallo.

Diverso è il discorso per l’acquisto del lampadario a breve termine: se il lampadario che si acquista potrebbe cambiare con lo stile d’arredamento, è meglio basarsi su uno stile prescelto, in modo che il design della propria stanza sia completamente organico ai propri desiderata.

© 2023 LAMPADARI MODERNI | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.