Le lampade da terra non possono mancare in una casa. Ma non sempre sono di facile collocazione.
Questo accade perché le lampade da terra evocano una particolare situazione di intimità. Così, nell’immaginario collettivo la collocazione ideale di una lampada da terra è vicino a una poltrona, magari non troppo lontano da una libreria o da un portariviste, accompagnata forse da un pouf poggiapiedi.
In altre parole, una lampada da terra suggerisce irrimediabilmente un’idea di relax, che pure esiste, ma ridurre tutto a questo sarebbe solo riduttivo. E allora come si fa per collocare una lampada da terra in casa? E per quale motivo utilizzare una determinata collocazione?
Facciamo un esempio. Ci sono delle persone che non amano i comodini: in quest’ottica, le lampade da terra possono sostituire le lampade da tavolo negli spazi che normalmente sarebbero occupate dai comodini. Inoltre, non bisogna dimenticare l’utilizzo delle lampade da terra negli spazi esterni, come giardini o terrazze. Questo ci aiuta a capire come la capacità di illuminazione di una lampada da terra non sia semplicemente una questione funzionale, ma anche e soprattutto estetica.
Infine, una lampada da terra può trovare il suo utilizzo anche in cucina, naturalmente in abbinamento con altri complementi per l’illuminazione. L’ideale è lontano da fonti di calore, magari poco distante dal tavolo presso cui si mangia o su cucina, per creare un’atmosfera magica.