Come trasformare una sala da pranzo anonima in uno spazio pieno di personalità? Semplice, basta aggiungervi un tocco di design!
Basta cambiare anche solo un tappeto, introdurre un nuovo lampadario, aggiungere una libreria o qualche sedia colorata intorno a un tavolo… E LA ZONA PRANZO cambia look!
Stuzzicare la vostra creatività significa far uscire il meglio di voi, e se non avete i soldi per una stylist… Occorre cercare sul web qualcuno che vi dia qualche bella idea! Noi ci tentiamo, oggi, proponendovi una serie di lampadari moderni dal design accattivante.
Entrati da quasi un mese nella stagione dei colori per eccellenza, oggi vi parleremo dei lampadari moderni in chiave autunnale.
Per una casa all’insegna dell’AUTUMN STYLE occorre un lampadario che dia calore, che susciti emozione e che possa sviluppare in modo caratteristico la vostra sala da pranzo.
Roary testa di moro è il lampadario moderno ideale per chi ama un design classico-chic: semplice, dalla forma equilibrata, è perfetto in contesti minimal e in case moderne dai toni neutri e rilassati.
Il colore del lampadario unito alla sua struttura essenziale consentiranno di far vibrare le pareti bianche, di riscaldare lo spazio interno dandogli un tocco autunnale elegante e moderno.
Sempre della stessa linea “BROWN” ma un po’ più curioso e dalla forma bizzarra, è lampadario Diego della Sforzin illuminazione, adatto in contesti un po’ più futuristici, come living ultramoderni dalla spiccata personalità.
La forma stravagante, a raggiera, animerà i salotti e le sale da pranzo, rallegrando e valorizzando anche zone pranzo spesso poco curate.
In tal proposito, suggeriamo anche l’aggiunta di un tavolo in legno, magari scandinavo, a cui abbinare sedute di differente colore e forma, appositamente, ,e solo in apparenza, discordanti tra loro.
Dal Salone del Mobile 2013 è emerso un vero e proprio recupero del colore nell’arredamento! E un esempio è il nuovo modo di concepire la zona pranzo: si tende ormai ad abbinare ai tavoli sedie di differenti forme e colori per contrastare il bianco delle pareti e rallegrare lo spazio della convivialità per eccellenza. A me l’idea piace tantissimo, forse perché amo il colore! A voi?
In un contesto simile, il lampadario brown di Sforzin consentirà di dare un tocco di creatività e di riagganciare il lampadario ai mobili dalle tonalità più scure, continuando a giocare con il contrasto tra tonalità!
Infine, per chi ama i materiali naturali, e il legno in particolare, un lampadario moderno dal fascino suggestivo, è AGATA di LZF LAMPS…
E’ acquistabile in tantissime in tutte le tonalità calde dell’autunno: rosso magenta, giallo, o nella versione in legno naturale.