Lampadario moderno Tubes di Olux: un design minimal che lascia il segno!

La linea Tubes di Olux Illuminazione nasce da un semplice concept design: progettare per servire, per usare, per essere utile.

Niente esorcismi del design, niente sfoggio di scenografiche modularità espressive. Un cilindro, definito “Tubo”, è tutto ciò che occorre a un lampadario moderno per diffondere una luce delicata e diffusa nell’atmosfera.


Eppure, l’essenzialità delle forme, non fa venire meno la natura anche estetica dell’oggetto di design, ne tramuta forse il significato.

Il suo essere minimal, infatti, non inficia ma piuttosto esalta la purezza formale, trasformando la funzionalità in candore.

Come evidente nell’immagine della struttura, i lampadari moderni Tubes recuperano gli aspetti d’avanguardia del movimento razionalista dei primi decenni del Novecento.

I lampadari moderni Tubes possono essere definiti figli adottivi delle opere di Magistretti, in particolare per il valore massimo attribuito da entrambi alla geometria delle forme, ancor più messa in risalto dalla nettezza delle superfici. Ma qual’è il motivo fondante che si cela sotto questa scelta? Ci viene incontro la definizione che ne dà lo stesso Magistretti, e che pare perfettamente concordare con la fisionomia concettuale di Tubes: “la geometria è la consecutio temporum in latino: è qualcosa che fa stare nella realtà, che dà senso alla realtà, che fornisce uno strumento per misurare la realtà”.

La mancanza di elementi decorativi, di ornamenti, di sovrastrutture, non solo è voluta, dunque, ma permette di imprimere un segno peculiare all’oggetto di design.

La lampada ha valore anche estetico perché esprime un rapporto con la realtà che ha intorno, della quale riflette un elemento costituente.

Note tecniche dei lampadari moderni TUBES:

Lampadario a sospensione con diffusore paralume in tessuto di cotone cinzato accopiato al pvc adatto per illuminare ingressi, corridoio, bagni, camerette, snack cucina e snack bar.Disponibile in 9 colorazioni diverse.

Sospensione con paralume diffusore in tessuto di cotone cinzato accoppiato al pvc, fissaggio a soffitto base quadrata in acciaio cromato, con cavo di alimentazione trasparente. Disponibile nei colori: bianco, pagnino, arancio, rosso, verde acido, nero, bordeaux, testa di moro, lilla.

Lampadine: 3 E27 max 26w fluo
Dimensioni: Diam.15 cm, altezza 80 cm, altezza massima 160 cm.
Colori: 01F BIANCO, 02F PAGLINO, 64F ARANCIO, 95F ROSSO, 48F VERDE ACIDO, 20F NERO, 467T BORDEAUX, 484 TESTA DI MORO, 25F LILLA

A proposito di PVC (fonte wikipedia)

Il cloruro di polivinile, noto anche come polivinilcloruro o con la corrispondente sigla PVC, è il polimero del cloruro di vinile. È il polimero più importante della serie ottenuta da monomeri vinilici ed è una delle materie plastiche di maggior consumo al mondo.

Risulta essere molto sensibile alla luce ad al calore; questi hanno su di esso un effetto degradativo che si manifesta dapprima con l’ingiallimento e (a temperature più elevate, di circa 180 °C)[1] con la decomposizione dalla quale si libera acido cloridrico, per questa ragione viene pertanto stabilizzato. Il PVC plastificato, ovvero addizionato di additivi plastificanti che ne aumentano la morbidezza, è abitualmente stabilizzato con l’aggiunta di formulati contenenti soprattutto sali di calcio (stearato, ricinoleato), bario e zinco. Il PVC rigido viene abitualmente stabilizzato con derivati organometallici dello stagno, con saponi di piombo o di calcio e zinco. In passato sono stati usati anche carbossilati di cadmio, abbandonati in Europa per via della tossicità di questo metallo. I derivati del cadmio sono ancora usati al di fuori dell’Unione Europea.

Lascia una risposta

© 2023 LAMPADARI MODERNI | Tema WordPress: Annina Free di CrestaProject.